Quanti sono i gironi del Purgatorio?


Struttura del Purgatorio

Le singole colpe non sono più menzionate nella struttura del Purgatorio, che segue la classificazione tomistica dei vizi dell’amore mal diretto. È suddiviso in sette gruppi e ogni gruppo descrive i sette peccati più gravi: superbia, ira, accidia, avarizia, gola e lussuria.

Beatrice in Paradiso

Cosa accade a Beatrice quando è in Paradiso? Beatrice sostituisce il poeta latino che guidava i nove cieli del Paradiso. Arrivata nel decimo cielo, l’Empireo, Beatrice torna al suo seggio nella Candida Rosa e S. Bernardo di Chiaravalle è la guida nell’ultimo tratto del viaggio extraterrestre.

Interazione con Beatrice

Beatrice è "quella che "mparadisa la mia mente" (Paradiso, XXVIII, 3), che significa che eleva la mia mente alla gioia del paradiso. Beatrice è la donna attraverso la quale Dante affronta e realizza il suo "pellegrinaggio" e la musa che ispira il Poema. È il cuore del viaggio di Dante dall’umano al divino.

Condizioni nell’Empireo

Beatrice insegna a Dante la natura degli angeli, quindi entrano all’Empireo dove tutti i beati sono rappresentati in forma di una candida rosa: Tutti sono disposti in seggí che si alzano gradualmente verso l’alto.

Arrivo al Purgatorio

La "burella naturale" che porta Dante e Virgilio nel Purgatorio parte dal centro della terra, o dal fondo dell’Inferno, e lo collega all’emisfero australe, dove si erge la montagna del Purgatorio solo in mezzo alle acque.

Lascia un commento