Quanti sono single nel mondo?


Popolazione a Milano

| Popolazione (N.)                | 3.265.327                |
| Femmine (%)                     | 51,4                     |
| Stranieri (%)                   | 14,1                     |
| Età Media (Anni)                | 45,0                     |
| Variazione % Media Annua        | +0,42                    |

Popolazione a Roma

| Età     | Celibi / Nubili | Totale |
|---------|-----------------|--------|
| 95-99   | 537             | 5.635  |
| 100+    | 121             | 910    |
| Totale  | 1.273.125       | 2.864.731 |

Solitudine e relazioni

  • I fattori che contribuiscono alla solitudine sono legati a situazioni specifiche come l’isolamento fisico, il trasferimento e il divorzio, la morte di una persona importante, e possono essere sintomo di disturbi mentali come la depressione.
  • Vivere in coppia significa trovare serenità, tranquillità e soddisfazione insieme, inclusa una sessualità attiva e appagante.

Statistiche sui Nuclei Familiari in Italia

  • Totale famiglie italiane: 25,7 milioni
  • Nuclei unipersonali: 8,6 milioni
  • Nuclei con almeno due persone: 17,1 milioni

Statistiche sui Giovani Single

  • Tra i giovani 15-24 anni, il 9,4% delle donne e il 9,5% degli uomini vivono da soli.
  • 45% delle donne e 48,1% degli uomini in UE di 15 e più anni vivono in coppia.

Lascia un commento