Quanti strati ha il Sole?


La struttura del Sole è costituita da diversi strati. Partendo da un nucleo interno e procedendo verso l’esterno si trovano nell’ordine la zona radiativa, la zona convettiva, la fotosfera, la cromosfera e la corona.

Venne individuato analizzando lo spettro della luce solare, ed è per questo che il suo nome deriva da Helios, il dio greco del Sole.

E’ una sfera quasi perfetta, nonostante si credesse il contrario. Come è composto il Sole?

Secondo le teorie odierne, il centro del Sole è composto prevalentemente da idrogeno. La temperatura si aggira sui 16 milioni di gradi, la pressione è elevatissima, intorno a 500 miliardi di atmosfere, e la densità del materiale nel nucleo è di circa 150.000 kg/m³.

Nel nucleo l’attrazione gravitazionale genera temperatura e pressione immense. La temperatura del nucleo del Sole può raggiungere 15 milioni di gradi Celsius.

La gente si chiede anche, quanto è caldo il nucleo della terra? 5.400 °C Più all’interno c’è il "nocciolo duro" del nucleo, solido, composto quasi esclusivamente da ferro: qui le temperature arrivano a 5.400 °C.

La temperatura del nucleo del Sole può raggiungere 15 milioni di gradi Celsius. In queste condizioni di pressione e temperatura gli atomi di idrogeno vengono compressi e si fondono, creando atomi di elio.

La sua scomparsa influenzerebbe anche la vita sulla Terra e l’effetto più immediato sarebbe la scomparsa della luce solare stessa riflessa dalla Luna, che altererebbe i ritmi biologici di molte specie animali e vegetali che si sono adattate e si sono evolute sotto la presenza ciclica del chiaro di luna.

Lascia un commento