Quanti tipi di colore degli occhi esistono?


Gli occhi possono essere azzurri, ambra, marroni, grigi, verdi o nocciola e secondo alcuni il colore può addirittura essere un indicatore di personalità. Il marrone è il colore più diffuso al mondo, caratterizzando circa l’80% della popolazione. Allora, come si determina il colore degli occhi? Il colore azzurro degli occhi si trasmette come un carattere recessivo, mentre il marrone è un carattere dominante; ciò significa che un bambino potrà avere gli occhi azzurri da adulto solamente quando il gene che determina questo colore è presente su entrambi i cromosomi omologhi.

Quante persone nel mondo hanno gli occhi azzurri? I bellissimi occhi blu come l’Oceano sono diffusi soprattutto in Scandinavia con circa il 10% della popolazione mondiale. C’è da dire che la straordinaria caratteristica sembra sia da attribuire ad una mutazione genetica avvenuta all’incirca 10.000 anni fa qui in Europa e ad un solo individuo.

Cosa vuol dire avere gli occhi verdi? Gli occhi verdi sono i più rari. Le persone che hanno gli occhi di questo colore, si contraddistinguono per essere soggetti indipendenti, imprevedibili che si arrabbiano raramente, sono molto misteriosi, originali, creativi e affascinanti. Di conseguenza, perché ho gli occhi verdi? Gli occhi verdi sono il risultato di una via di mezzo tra i geni, un marrone con una quantità molto minore di melanina. Questa tonalità di colore è solitamente più sensibile agli effetti della luce naturale e del tempo. Dove sono più diffusi gli occhi verdi? Gli occhi verdi sono, infatti, più diffusi nell’Europa settentrionale e nell’Europa centrale, ma sono presenti anche in Europa meridionale e in Asia occidentale. Inoltre gli occhi verdi si possono riscontrare in persone di tutte le etnie, dagli indiani d’America alle popolazioni caucasiche.

Lascia un commento