Quanto consuma un sensore PIR?


Sensori di Movimento e Risparmio Energetico

Il dispositivo ha un consumo a riposo di 65 A, un angolo di rilevamento di 120°, un tempo di ritardo da 0,3 a 180 secondi e una portata massima di 7 metri. Quando i sensori di movimento rilevano movimento volumetrico, che possono essere rilevati tramite sensori a microonde e ultrasuoni, emettono un allarme visivo e/o sonoro.

Risparmio Energetico con Luci Spente

Fate attenzione allo standby per ridurre i costi. Spegnendo completamente gli apparecchi, possiamo ridurre il consumo di energia elettrica di circa il 10%. Ogni lampada ha un watt di potenza. Ad esempio, se ci fosse una potenza di 40 watt e la lampadina fosse accesa per un’ora, consumeresti 0,04 kWh. Invece, se la luce fosse spenta, risparmieresti 0,04 kWh di energia elettrica.

Costo dell’Energia Elettrica e Gestore più Economico

Con un prezzo di energia fissa per 12 mesi, Wekiwi è oggi tra i gestori di energia elettrica più economici. Per i primi dodici mesi di fornitura, il prezzo della componente energetica è bloccato; La spesa è fissa per una sola volta.

La quota fissa per i clienti con più di 6 kW e fino a 10 kW è di 5,09 euro all’anno. La quota di potenza viene pagata in euro/kW al mese ed è proporzionale alla potenza impegnata.

Riassumendo, il costo dell’elettricità per potenze fino a 6 kW varia da 0,19 €/kWh a 0,48 €/kWh, compresi i servizi di rete, le accise e l’IVA. Dividere la spesa totale riportata dalla bolletta per il numero di kilowattora consumati è il metodo corretto per determinare il costo effettivo di un kilowattora.

Lascia un commento