Quanto costa 1 kW di corrente?


Costo kWh e tariffe elettriche

Ad oggi, 4 febbraio 2022, il costo per kilowattora è di 0,293 €/kilowattora. La tariffa applicata nel mercato tutelato da ARERA è responsabile del costo. Invece, i singoli fornitori di energia elettrica determinano il costo kWh nel mercato libero.

Il prezzo medio per il kilowattora di energia elettrica nel Libero Mercato è di circa 0,1264 €/kilowattora per la componente energia, a cui vanno aggiunti i costi di gestione e trasporto stabiliti dai fornitori.

Con un prezzo di energia fissa per 12 mesi, Wekiwi è oggi tra i gestori di energia elettrica più economici. Per i primi dodici mesi di fornitura, il prezzo della componente energetica è bloccato; La spesa è fissa per una sola volta. L’offerta, che è valida fino al, può essere attivata tramite Internet o tramite call center.

Inoltre, nella tariffa monoraria (F0), un kilowattora nel Servizio Elettrico Nazionale costa 0,293 €/kilowattora. Sebbene il prezzo nella bioraria F1 sia di 0,321 €/kW e nella bioraria F23 sia di 0,278 €/kWh.

Migliori offerte di illuminazione e gestori elettrici

Tariffe di luce più economiche nel 2021: costo/kWh, spesa/mese Prezzo mensile di Edison è di 0,0210 €/kWh a 37,52 €, Sorgenia è di 0,0251 €/kWh a 39,36 € e Pulsee è di 0,0199€/kWh a 33,24 €.

Le migliori opzioni di illuminazione comparabili: COSTI SOCIETALI: A2A Energia A2A Click Luce costa 44,32 € al mese; Eni gas e luce Link costa 45,99 € al mese; Tate Tate Luce costa 48,90 € al mese; Illumia Luce Extra Web costa 48,91 € al mese; e una riga supplementare è disponibile.

Scelta dello scaldabagno e consumo d’acqua

I seguenti quattro fattori devono essere presi in considerazione quando si sceglie uno scaldabagno: In posizione verticale o orizzontale: Scegli il luogo di installazione. Volume di liquido: 75 l per una persona, 100 l per due persone e 50 l extra per ogni persona.

Ci vogliono circa 70/80 litri di acqua per una vasca da bagno, mentre solo 25 litri per una doccia.

Lascia un commento