Quanto costa al quintale il bergamotto?


Prezzo e Produzione

I produttori si sono impegnati a mantenere fermo il prezzo: 37,50 euro al quintale per il frutto fresco di bergamotto (prezzo che sale a 38,50 euro al quintale per quello Biologico e DOP) e 75 euro al chilo per l’essenza (importi al netto delle spese di trasporto e lavorazione), per un periodo che va dagli otto ai Rispetto a questo,, quanto rende un ettaro di bergamotto? La densità di impianto non deve essere superiore a 450 piante per ettaro, mentre la produzione unitaria massima consentita di bergamotto per le varietà indicate è di 400 quintali per ettaro.

Utilizzo del Bergamotto per la Salute

Come utilizzare il bergamotto per abbassare il colesterolo? Il succo: è l’utilizzo migliore per ottenere il maggiore effetto anticolesterolo. Gli studi clinici sono stati effettuati somministrando nell’arco di una giornata 50 cc di succo di bergamotto, lontano dai pasti, per 60 giorni. Quanto succo di bergamotto si può bere al giorno? Si consiglia di bere quotidianamente una dose di 100-150 ml. di succo di bergamotto, eventualmente mescolata con acqua, tè o spremuta di arancia che ne mitiga l’asprezza. Il consumo di bergamotto è consigliato anche a diabetici, ipertesi, a chi soffre di epatopatie, a fumatori. Si può anche chiedere:, quando è meglio bere il succo di bergamotto? Per avere gli effetti positivi contro il colesterolo cattivo è consigliato bere il succo di mezzo bergamotto spremuto, meglio la mattina. Considerato che il gusto del bergamotto puro è molto amaro, è sempre meglio diluirlo con acqua o con un’altra bevanda che lo renda ancora più appetibile. Allora,, come diluire il succo di bergamotto? Le indicazioni in letteratura indicano un consumo quotidiano di 50 ml di succo di bergamotto, se poco sopportabile, allungato a piacimento con acqua diventa una ottima diluizione senza pregiudicare l’efficacia.

Lascia un commento