Quanto costa avere un etichetta discografica?


Costi e Registrazione della Casa Discografica in Italia

Una cosa positiva di avere una casa discografica è che ti consente di gestire con successo la tua attività da casa tua, soprattutto se sei un’azienda piccola. È possibile avviare una discoteca con un budget di almeno ventimila dollari (o anche meno, a seconda della dimensione desiderata dell’attività).
Il prezzo medio per il disco è di 0,50 Euro, ma il prezzo del bollino dipende dal prezzo di vendita del disco, quindi merita dichiarare la linea più bassa, nota come "linea economica".
Secondo il Dpr, prima di poter aprire una casa discografica in Italia, è necessario registrarsi alla Siae, la Società Italiana degli Autori ed Editori, che gestisce i diritti d’autore.

Aziende Discografiche Note in Italia

  • Universal Music Italia: 8.460.000 copie vendute
  • Sony Music: 6.750.000 copie vendute
  • Warner Music Italy: 3.040.000 copie vendute
  • The Orchard: 1.260.000 copie vendute
  • Primo Autore: 575.000 copie vendute
  • Individuano: 250.000 copie vendute
  • Sounday: 175.000 copie vendute

Etichette Musicali Indipendenti

Un’etichetta musicale indipendente è una casa di produzione musicale che non fa parte delle grandi multinazionali e opera in modo indipendente, senza interagire con altre industrie.
Le major sono collegati a multinazionali che controllano una parte significativa del mercato musicale globale, mentre le etichette indipendenti autoproducono e promuovono i propri prodotti senza entrare nel circuito delle multinazionali, spesso in collaborazione con altre etichette.

Lascia un commento