Quanto costa fare un calcolo strutturale?


Differenze tra architetto e ingegnere

L’architetto si interessa dell’aspetto della struttura, mentre l’ingegnere si occupa della sicurezza e della funzionalità pratica della stessa.

Costi delle valutazioni strutturali

  • Valutazione in loco: circa 500 euro
  • Valutazione più completa: da 1.500 a 2.500 euro

Tariffe indicative dell’architetto

  • Progetto base per una nuova abitazione: € 6,000 – € 9,000
  • Ampliamento dell’abitazione: € 4,000 – € 8,000
  • Ristrutturazione dell’abitazione: € 8,000 – € 15,000

Guadagni degli ingegneri ambientali in Italia

Lo stipendio medio per ingegneri ambientali è di €26,000 all’anno o €13.33 all’ora.
Le posizioni "entry level" partono da €12,638 all’anno, mentre con esperienza si arriva fino a €31,175 all’anno.

Studi e ore lavorative per gli ingegneri ambientali

Per diventare ingegnere ambientale è necessaria una laurea in Ingegneria Ambientale.
In media, un ingegnere ambientale lavora 40 ore a settimana, con uno stipendio tra €1.481 e €2.158 lordi al mese all’inizio della carriera, che poi può aumentare fino a €2,484 al mese dopo 5 anni.

Lascia un commento