Quanto costa fare un orecchini?


Costi e Prezzi dei Tatuaggi e Piercing

Rivolgendovi a uno studio di tatuaggi o uno specializzato in piercing, il prezzo potrebbe aggirarsi intorno ai 20 euro per il lobo, aumentando proporzionalmente per zone via via più complesse. Nell’ombelico arriverà a costare 100-150 euro, lo stesso vale per lingua e altre zone simili. Il prezzo medio di un tatuaggio oscilla tra le 50 e 350 euro, approssimativamente. Tieni presente che, a seconda delle dimensioni del tatuaggio, del tipo di inchiostro utilizzato, dall’esperienza e arte del tatuatore e dalla zona del corpo da tatuare, i prezzi possono superare i 1.000 €. Bisogna recarsi sempre da professionisti, che rispettano le norme igienico-sanitarie, e non mettersi nelle mani di sprovveduti o di gente improvvisata. Meglio non correre rischi! Recandosi in un centro specializzato il prezzo può variare dai 50 ai 100 euro.

Tipi di Piercing al Naso

Chi fa il buco al naso? QUALI SONO i TIPI DI PIERCING e BUCO AL NASO Il Septum e il Bridge devono essere praticati da un piercer professionista, mentre il narice può essere effettuato anche da un gioielliere o in una profumeria con una pistola spara orecchini oppure a casa. Riguardo a questo,, dove si può fare il piercing al naso? Alcuni decidono di rivolgersi ad un orafo e forare il naso con la “pistola” specifica, altri invece preferiscono andare da un piercer, ovvero colui che utilizza ago e pinze sterili come tecnica specifica per fare i buchi.

Differenze tra Piercing e Orecchino

Che differenza ce tra piercing e orecchino? A differenza del piercing l’orecchino non ha una punta affilata e quando viene sparato nella cartilagine rompe i tessuti. L’ago del piercing è molto fine e affilato, viene inserito manualmente e questo non crea traumi ai tessuti. La guarigione in questo caso è molto più rapida e praticamente garantita. Con il termine di "orecchino", inoltre, viene comunemente definito il gioiello indossabile al lobo, mentre nel moderno piercing si è evoluta una serie di varianti che interessano anche la cartilagine e che necessitano di gioielleria appositamente dedicata, come ad esempio nel caso del piercing detto industrial.

Lascia un commento