Quanto costa il ticket per la mappatura dei nei?


Mappatura dei nei

Presso studi specialistici, questo tipo di esame diagnostico può avere un costo compreso tra i 40 e i 90 euro.

Caratteristiche dei nei

  • Colore: variabile, con sfumature diverse all’interno del neo stesso.
  • Dimensioni: se un neo cresce in larghezza e/o spessore oppure è maggiore di 6 mm.
  • Evoluzione: raddoppio delle dimensioni in 3-6 mesi.

Informazioni sui nei

I nevi si verificano quando i melanociti, le cellule che producono il pigmento della pelle, crescono in gruppi. L’esposizione al sole influenza l’aspetto, la forma e le dimensioni dei nei.

Melanoma e nei pericolosi

Il melanoma è sempre potenzialmente pericoloso se non viene individuato e asportato. È importante sottoporsi a visita dermatologica annuale e porre attenzione se si nota un neo nuovo o un cambiamento in un neo esistente.

Nei benigni

I nei benigni sono di solito più piccoli di mezzo centimetro, hanno forma tondeggiante e contorni definiti, con colori che vanno dal rosa al marrone scuro.

Post-rimozione del melanoma

  • Visita dermatologica ogni 6/12 mesi.
  • TAC o PET/TC ogni 6/12 mesi per i primi 3 anni, annuale fino al 5° anno negli anni successivi.
  • Rx torace ed ecografia addominale annuale.
  • Ecografia delle stazioni linfonodali relative all’area interessata ed ecografia epatica.

Tumore alla palpebra

Il tumore può apparire come un rigonfiamento sollevato, duro, di aspetto perlaceo, con piccoli vasi sanguigni. Può causare la mancanza delle ciglia, presenza di croste, superficie irregolare o ulcerata.

Lascia un commento