Quanto costa la ghiaia al metro quadro?


Costi e tipi di ghiaia

In media, il metro di ghiaia sfusa costa tra €10 e €20. Le pietre più economiche includono cemento frantumato, sabbia e conchiglie frantumate, che costano circa €10 al metro quadrato. Sacchi di ghiaia di circa 25 kg possono essere acquistati a €3 – €5 a pacco.

Ghiaia stabilizzata

Pavimenti in ghiaia che si sono stabilizzati: il costo Lo spessore dei granuli determina il costo successivo. La spesa per un metro cubo varia da 15,00€ a 30,00€, mentre al kg si parte da 11,00€. Puoi rivolgerti alle cave o ai centri di giardinaggio specializzati per ottenere la ghiaia.

Caratteristiche dello stabilizzato

Lo stabilizzato è l’aggregato, che può essere naturale o riciclato, utilizzato principalmente per sottofondi, rilevati, lavori stradali e altri scopi. Lo stabilizzato di cava è un calcareo che viene prodotto frantumando un misto di roccia naturale o misto. Ha generalmente una granulometria compresa tra 0/25 e 0/40.

Differenza tra pietrisco e ghiaia

Cosa distingue il pietrisco dalla ghiaia? Da una prima occhiata, infatti, è facile distinguere la ghiaia, che ha una forma meno spigolosa e più tondeggiante a causa dell’azione abrasiva degli agenti atmosferici, dal pietrisco, che ha una superfice ruvida e polverosa oltre agli spigoli e agli angoli che derivano dalla frantumazione.

Lascia un commento