Quanto costa psicologo ASL?


Possibilità offerte dal Sistema Sanitario Nazionale

Il Sistema Sanitario Nazionale, tramite le ASL di zona, mette a disposizione dei cittadini la possibilità di svolgere 5-8 sedute dallo Psicologo al costo complessivo di un ticket, cioè 35 euro totali, con la prima consulenza psicologica gratuita.

Ruolo dello Psicologo Clinico

Lo psicologo, abilitato e iscritto all’Albo nella sez. A, può fare tutto quello che è scritto nell’art. 1 della legge istitutiva, detta "legge Ossicini". Può occuparsi di prevenzione, cura, diagnosi e riabilitazione dei soggetti e dei gruppi nei contesti più vari.

Prospettive economiche in Psichiatria

Il dieci percento più basso della professione ha guadagnato $61,600, mentre il più pagato nel settore ha guadagnato più di $187,000 all’anno.

Requisiti per diventare uno Psichiatra

Per poter svolgere la professione occorre aver conseguito la laurea in medicina e chirurgia, essere iscritto all’Ordine dei medici e aver conseguito la specializzazione in psichiatria.

Ruoli con la Laurea in Criminologia

Il criminologo opera prevalentemente in ambito psichiatrico-forense come consulente tecnico di parte (CTP), consulente tecnico d’ufficio (CTU), presso gli enti locali, come giudice onorario, nelle istituzioni carcerarie.

Lascia un commento