Quanto costa scalare il Kilimangiaro?


Costo per scalare il Kilimangiaro

Una delle domande più comuni per chi vuole organizzare il viaggio perfetto in Tanzania è: quanto costa scalare il Kilimangiaro? I prezzi per le scalate del Kilimangiaro variano notevolmente. Scalare il Kilimangiaro può costarti da 1’000$ a oltre 4’000$ e dipende da moltissimi fattori.

Cho Oyu: l’8000 più facile da scalare

La montagna si trova 20 km a ovest del Monte Everest, al confine tra Cina e Nepal. A causa di un campo base situato in alto, a oltre 5000 metri, e alle pendenze generalmente moderate del percorso standard della cresta nord-occidentale, il Cho Oyu è considerato l’8.000 metri più facile da scalare.

Altezza e storia del K2

8.611 m K2 / Altezza K2 La più alta vetta del Karakoram e la seconda montagna, per altezza, della Terra (8611 m). La storia alpinistica del K2 cominciò nel 1902 con la spedizione internazionale diretta da O. Eckenstein, che risalì il ghiacciaio Godwin Austen sino alle falde meridionali della vetta.

Come arrivarci

La via più usata per tentare la salita è lo Sperone degli Abruzzi scoperto nel 1909 da Luigi Amedeo di Savoia Duca degli Abruzzi, da cui prende il nome, che porta fino alla cresta sudest a 5400 metri sopra al ghiacciaio Godwin Austen, dove si può istallare un campo base avanzato.

Come raggiungere il Nepal

L’unico modo o, per lo meno il più veloce, per arrivare in Nepal è quello di prendere un volo diretto all’aeroporto di Kathmandu. Non ci sono voli diretti dall’Italia e nemmeno dall’Europa, quindi dovrete progettare uno scalo nella Penisola Arabica o in India.

Vista sull’Everest

Dal Nepal non c’è nessuna città da dove si veda l’Everest. Puoi prendere il volo panoramico da Kathmandu per vedere la montagna, altrimenti devi volare su Lukla e a due giorni a piedi da lì vedi la montagna.

Lascia un commento