Quanto costa un elicottero di seconda mano?


Costo degli Elicotteri

Un elicottero usato, di ottima caratura, può essere venduto anche a cifre che si aggirano sui 120.000 euro, il che è un costo decisamente intrigante, rispetto ai 210.000 che si possono sborsare per lo stesso elicottero, però nuovo.

Caratteristiche dell’Elicottero

  • Lunghezza: 7500
  • Larghezza: 1635
  • Altezza: 2465
  • Listino prezzi Kit CH-77 Ranabot (senza motore o radio): 109.000,00 € (Tutte le tasse escluse)

Consumo di Carburante Elicottero dei Carabinieri

  • AgustaWestland AW139
    • Esemplari Circa 1000 in servizio, 1200 circa venduti (febbraio 2021)
    • Costo unitario 12 mln di euro utility; 16 mln di euro vip

Consumo di Carburante Generale

Con un po’ di approssimazione, si calcola che un Jumbo jet su una rotta di circa 6 mila km (per esempio Milano-New York), consumi più di 63 mila litri di kerosene, una media di 19 litri per miglio nautico (1,8 km), circa 158 per ciascun passeggero (in tutto 400).

Costo del Noleggio di Elicotteri e Aerotaxi

A seconda delle tue esigenze, i prezzi possono variare dai 2.000 ai 6.000 euro per ora di volo. I fattori che influiscono sul prezzo sono ad esempio, il tipo di elicottero che sceglierai o la tratta da percorrere. Si va da un minimo di 3500 euro all’ora per un “light jet”, fino a circa 7000 euro orari per gli aeromobili più grandi, adibiti alle tratte di lungo raggio. Un costo elevato, che però è possibile ammortizzare volando in gruppo.

Consumo di Carburante Cessna

E, come ci si aspetterebbe, la quantità media di carburante che questi aeromobili consumano all’ora è drasticamente diversa. Il Cessna Citation M2 brucia, in media, 120 litri di carburante all’ora. Mentre il Jet Cirro Vision brucia, in media, solo 50 galloni di carburante all’ora.

Lascia un commento