Quanto deve durare una cura con antidepressivi?


Gli antidepressivi devono essere assunti nella fase acuta di malattia e poi per un periodo di mantenimento, che varia tra i sei e i nove mesi. Dopo la remissione dei sintomi della depressione, può essere necessaria una terapia a lungo termine (almeno 6 mesi) per il controllo della remissione.

Antidepressivi di Ultima Generazione

  • Agomelatina (Valdoxan, Thymanax)
  • Venlafaxina (Efexor, Zarelis, Faxine)
  • Duloxetina (Cymbalta, Xeristar, Yentreve)
  • Mirtazapina (Remeron)
  • Reboxetina (Davedax, Edronax)
  • Bupropione (Elontril, Wellbutrin, Zyban)
  • Trazodone (Trittico)

Antidepressivi Naturali

  • L’erba di San Giovanni o iperico (Hypericum perforatum L.)

Antidepressivi Potenti

Sette antidepressivi: agomelatina, escitalopram, amitriptilina, mirtazapina, venlafaxine, paroxetine, vortioxetina

Sonniferi Raccomandati

  • Melatonina
  • Valeriana
  • Magnesio

Farmaci come Roipnol, Halcion, Dalmadorm, Felison, Minias, Stilnox, Nottem, Sonata, Farganesse, Nenia, Normison, Flunox, Valdorm, o similari, devono quindi essere usati con molta cautela, per tempi molto brevi e sotto controllo medico-specialistico.

Lascia un commento