Quanto deve essere il battito cardiaco sotto sforzo?


Frequenza Cardiaca e Allenamento

  • Frequenza cardiaca sotto sforzo per allenamento aerobico: 115-143 bpm.
  • Frequenza cardiaca sotto sforzo per allenamento sulla soglia anaerobica: 148-154 bpm.
  • **Quanto deve essere il battito cardiaco durante la corsa?
    • L’ideale è il range tra il 50% e l’85% della frequenza cardiaca massima durante la corsa, e più in generale, durante l’esercizio.
    • La frequenza cardiaca massima è di circa 220 bpm meno l’età della persona.
    • Età in anni / Zona di frequenza cardiaca target in bpm
      • 70 / 75–128

Valori della Frequenza Cardiaca

  • Quanto possono arrivare i battiti cardiaci?

    • La frequenza cardiaca massima varia a seconda delle condizioni della giornata e può variare notevolmente di giorno in giorno.
    • Alcuni individui possono raggiungere tranquillamente una frequenza di oltre 200 bpm.
    • Altri sono già al limite a 170 bpm.
  • Quando la frequenza cardiaca diventa pericolosa?

    • La tachicardia ventricolare è una grave forma di aritmia con una frequenza cardiaca estremamente rapida, compresa tra 140 e 220 bpm.

Valori della Frequenza Cardiaca a Riposo e Sotto Sforzo

  • Secondo l’American Heart Association (AHA):
    • La FC normale per un adulto a riposo è compresa tra 60-100 bpm.
    • Quando la frequenza cardiaca è troppo rapida, quindi superiore a 100 bpm a riposo, si parla di tachicardia.
    • Se troppo lenta, ovvero inferiore a 60 bpm a riposo, viene definita bradicardia.

Come Rallentare il Battito Cardiaco in Modo Naturale?

  • Camminate veloci prolungate (almeno un’ora).
  • Lunghi di corsa a ritmi blandi.
  • Macinare km in bici ma in piano e senza accelerazioni: tutte queste attività allenano il cuore ad abbassare il battito cardiaco durante lo sforzo.

Lascia un commento