Quanto deve essere lungo un cortometraggio?


Lungometraggio e Cortometraggio

Per film di cortometraggio si intende il film di lunghezza non inferiore a 290 metri ovvero il film girato in pellicola di durata massima pari a 16 minuti. Un cortometraggio è più breve di un film “normale” (lungometraggio), che non deve avere una durata inferiore ai 75 minuti. Il minutaggio per uno short film, di regola, non dovrebbe durare più di 15 minuti.

Per ‘cortometraggio’ si intende l’opera filmica, realizzata da imprese produttrici nazionali, a contenuto narrativo o documentaristico, con esclusione di quelle con finalita’ anche parzialmente pubblicitarie, di durata inferiore a 75 minuti.

L’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, l’American Film Institute, e il British Film Institute definiscono un lungometraggio (feature film) come un film di 40 minuti minimo, ovvero di 1500 metri di pellicola 35 mm mentre per lo Screen Actors Guild la durata è di almeno 80 minuti.

Produzione di un Film

Essenzialmente la pre-produzione ha le seguenti fasi:

  • Spoglio della sceneggiatura (individuazione delle singole scene)
  • Preventivo di spesa (budget)
  • Registrazione della Colonna sonora
  • Casting (inclusi comparse, controfigure, stuntman)
  • Scelta delle location
  • Provini
  • Storyboard
  • Costruzione del set

Soggetto e Stesura

Nel mondo del cinema, il soggetto è un breve racconto che illustra a grandi linee la trama (più propriamente detta "sinossi" o "sinopsi") di un film (già realizzato o ancora da realizzare). Può essere originale o adattato da un altro soggetto esistente.

Non occorre un particolare stile letterario per scrivere un soggetto: il soggetto non è un racconto! L’importante è che siano chiari intreccio e concatenazione di eventi, senza accumulare elementi che rischierebbero di rendere caotica la storia. Nella fase di stesura del soggetto, inoltre, non è previsto l’uso dei dialoghi fra i personaggi.

Lascia un commento