Quanto dura gravidanza maiale?


Riproduzione delle capre

L’accoppiamento nell’allevamento caprino viene fatto impiegando becchi di 15 -16 mesi fino all’età 4-6 anni, anche se vengono in genere sostituiti prima per evitare la consanguineità; il rapporto corretto di maschi e femmine all’interno del gregge deve essere di un becco ogni 25 -30 capre.

Parto della capra

Dopo un parto normale la capra potrà presentare segni di stanchezza; è buona norma lasciarla in un posto tranquillo con alimento (fieno e cereali) ed acqua pulita a disposizione, su lettiera asciutta e pulita, allontanando la placenta e i residui del parto che possono causare infezioni.

Sverminazione delle capre

Parlando con alcuni allevatori è emerso che per sverminare le loro caprette hanno usato un prodotto chiamato Ivomec che con una sola iniezione a volte riesce a risolvere il problema. Ce ne possono volere anche un paio, poco importa, l’essenziale è non far deperire troppo l’animale e non farlo soffrire.

Chiedi al veterinario di eseguire un’ecografia, per avere una maggiore precisione nella fase iniziale. Gli esami del sangue e del latte sono abbastanza accurati, ma il test più preciso di tutti è l’ecografia. Il veterinario potrebbe eseguire un’ecografia addominale o rettale per determinare se la tua capra è incinta.

Lascia un commento