Quanto dura Ingegneria Aerospaziale?


Programma di Formazione

Il programma di formazione è composto da 18 esami obbligatori oltre alla prova finale. Sono distribuiti in tre anni di corso e sono organizzati in un unico percorso con tre esami a scelta. Anche se non prevede una frequenza obbligatoria, è comunque fortemente consigliata.

Guadagni Medi

Qual è il salario medio per un laureato in Ingegneria Aerospaziale? Un Ingegnere Aerospaziale può guadagnare in media 43.800 € lordi all’anno (circa 2.180 € netti al mese), più di 630 € (+41%) rispetto alla retribuzione mensile media in Italia.

Iscrizioni Universitarie

Quando si può iniziare a frequentare l’università nel 2021 e 2022? Dal 12 aprile al 10 settembre 2021 sono disponibili le preiscrizioni. Le immatricolazioni inizieranno a fine luglio 2022.

Come posso accedere all’università senza un diploma? Sfortunatamente, se hai solo un titolo di licenza media, questo non è il caso: Infatti, per iscriversi a qualsiasi università, sia pubblica che privata, è necessario avere un diploma di scuola secondaria superiore o un titolo ottenuto all’estero che sia dichiarato equipollente secondo i criteri.

Accesso all’Università

Chi non è in grado di frequentare l’università? Gli atenei italiani accettano studenti di qualsiasi età. L’istruzione accademica, che è un diritto garantito dalla nostra costituzione, può essere ottenuta in qualsiasi momento e in qualunque disciplina si desideri studiare.

A quale età è possibile iscriversi? In effetti, l’iscrizione all’università non ha un’età limite, il che significa che puoi iniziare a frequentare i corsi quando hai 20, 30, 40, 50 o 60 anni. Tornare a studiare dopo anni di assenza dai libri è chiaramente una sfida.

Lascia un commento