Quanto dura la carne grigliata?


Conservazione della carne e salumi

  • Per quanto riguarda la carne e i salumi, la cottura fornisce l’ago della bilancia.

  • Conservazione e riscaldamento della carne:

    • Per la carne cruda come fegato, pollo, coniglio o macinato, il termine di scadenza è di solo un paio di giorni.

    • Per la carne cotta possono essere necessari anche quattro giorni.

    • Come riscaldare la grigliata preparata il giorno prima: mettere la carne in un piatto adatto al microonde, unire una salsa e scaldate per un paio di minuti a temperatura media.

  • Conservazione del pulled pork:

    • Se avanzato dopo il barbecue, conservarlo in frigo per il giorno successivo.

    • Prima di consumarlo, toglierlo dal frigo e condirlo con salsa barbecue calda.

  • Conservazione della carne frollata:

    • Dopo la macellazione, i tagli vengono confezionati sottovuoto e conservati a 4-5°C per massimo 30 giorni.
  • Conservazione della carne di manzo:

    • Conservare il filetto di manzo nella parte inferiore del frigorifero in sacchetti ad alta protezione.
  • Temperatura di conservazione:

    • La temperatura per latte, formaggio e salumi freschi dovrebbe essere tra i 4° e i 6°C.

    • Per tutti i tipi di carne, la temperatura di conservazione è di circa 2°C, mentre per il pesce fresco si consiglia di mantenere una temperatura di 1-2°C.

  • Identificare un danno alla carne:

    • Guardare la superficie di un pezzo di carne congelata per identificare eventuali danni, come cristalli di ghiaccio e patina bianca.
  • Conservazione della carne di cavallo:

    • Conservare la carne di cavallo nella parte inferiore del frigorifero, avvolgendola in fogli di alluminio Cuki.

Lascia un commento