Quanto dura la gioventù?


Gioventù e Invecchiamento

Per gioventù si intende la fase della vita in cui non si è più bambini, ma non si hanno ancora acquisiti diritti, doveri, ruoli e condizione da adulti. A seconda della definizione, comprende diverse età, di solito gli anni fra i 14 e i 24.

Cambiamenti Fisici

La riduzione della massa muscolare è principalmente responsabile della diminuzione, tipica dell’invecchiamento, della forza muscolare: a 70 anni è eguale al 30 per cento di quella registrabile a 30 anni. L’altezza di un soggetto può essere pesantemente influenzata da dismorfismi del rachide e da malattie ossee come l’osteoporosi ed il rachitismo. A partire dai 30 anni, la statura tende a ridursi con l’invecchiamento.

Età e Identità

Sempre più persone si sentono più giovani dell’età che hanno. L’anagrafe sembra una grande bugiarda, ma in realtà è colpa un po’ del nostro cervello, un po’ dei tempi che cambiano.

Calcolo Dell’età

  • La data odierna precede il compleanno nell’anno in corso.
  • Nel primo e nel secondo caso, il calcolo dell’età prevede semplicemente di calcolare la differenza tra l’anno in corso e l’anno di nascita.
  • Nel terzo caso, calcoleremo la differenza tra l’anno in corso e l’anno di nascita e sottrarremo un’unità al risultato.

Significato di "Vecchiardo"

vecchiardo s. m. (f. -a) [der. di vècchio, sull’analogia di vegliardo], letter. – Vecchione, persona di tarda età; a differenza di vegliardo, è di solito usato con valore spreg.: Folle vecchiardo, in tua magion ricovra

Lascia un commento