Quanto durano il gonfiore post mastoplastica additiva?


Gonfiore e guarigione post-mastoplastica additiva

In conclusione si può affermare che il gonfiore post mastoplastica additiva è normale e che una buona parte dell’edema si riassorbe spontaneamente nell’arco delle prime due settimane permettendo alla paziente di “vivere” il proprio seno quasi come se fosse guarito completamente.

Cicatrizzazione e cura delle ferite

Come favorire la cicatrizzazione di una ferita chirurgica? Lavarsi accuratamente le mani prima e dopo aver effettuato la medicazione. Utilizzare soluzioni e medicazioni sterili per la detersione e la protezione delle ferite. Fare la prima doccia solo 48 ore dopo l’intervento, coprendo la ferita. Non usare antibiotici topici se non prescritti dal medico. Una volta pulita la lesione, può essere utile applicare localmente una crema o un gel a base di acido ialuronico. L’acido ialuronico, infatti, contribuisce a mantenere il corretto grado di idratazione della pelle, aiutando così la riepitelizzazione del tessuto cutaneo. Coprire la ferita.

Esudato e guarigione delle lesioni

Essudato di una ferita, cos’è e cosa indica L’essudato è un liquido prodotto dal corpo come risultato di un processo infiammatorio, che fuoriesce dai vasi sanguigni e rappresenta il risultato di una intensa attività cellulare.

Lascia un commento