Quanto è bella o quant’è bella?


Regole sull’uso degli apostrofi

Quindi: Quest’anno, quanto è bella ecc. (con l’apostrofo), poiché forme come questa mano, quanto dista ecc. sarebbero impossibili. Al contrario, qual è quello che deve essere scritto senza apostrofo, poiché gli apostrofi possono essere presenti anche davanti a parole che iniziano con una consonante, come nella frase "qual buon vento ti porta?" Qual è la risposta di Yahoo? Di conseguenza, si scrive quale è in conformità al fatto che non c’è alcuna elisione, ma solo un troncamento; per questo motivo, la regola non richiede alcun apostrofo.

Uso di "come se" per paragoni

In che modo? In riferimento a "quasi, quasi che": Rispettalo in modo simile a quello di tuo padre; stava tremando come se avesse la febbre; fu scacciato in modo simile a quello di un cane; Alzò le spalle, come se non avesse importanza.

Utilizzo corretto di "anche io"

Come si scrive poi "anche io"? Se vi è capitato di chiedervi se si scrive anche io o anch’io, non avete commesso errori in qualsiasi modo lo abbiate scritto. Entrambe le varianti sono valide. L’importante è evitare di scrivere "anchio".

Utilizzo corretto di "va" e "và"

Come va nella scrittura? Le parole "va" e "va" sono sinonimi. Incredibile! La grafia "và", che si vede occasionalmente sia nell’indicativo che nell’imperativo, è una grafia errata e da evitare (come nelle parole "dò", "fà" e "stà").

Uso dell’abbreviazione "dove è"

Pertanto, dove è abbreviato? Dove è: citazioni, definizioni e etimologia trovate nel Vocabolario Treccani.

Lascia un commento