Quanto è difficile scalare l’Everest?


Alpinismo sull’Everest

Le difficoltà alpinistiche sono poche, limitate a poche decine di metri di roccia quando si è quasi ormai sulla cima (il famoso e temuto Hillary Step) e le insidie di crepacci e burroni sono neutralizzate dai "ice doctors".

Come Raggiungere il Campo Base Everest

Il modo più pratico per raggiungere il campo base in Tibet è prendere parte a un tour organizzato da un’agenzia come Cina Highlights. È necessario essere accompagnati da una guida e un autista.

Informazioni sull’Everest

  • Monti più alti del mondo:

    • Everest (8848 m)
    • K2 (8611 m)
    • Kangchenjunga (8586 m)
    • Lhotse (8516 m)
    • Makalu (8463 m)
    • Cho Oyu (8201 m)
    • Dhaulagiri (8167 m)
    • Manaslu (8163 m)
  • Campi base Everest:

    • Sud (5364 metri, Nepal, Ghiacciaio Khumbu)
    • Nord (5154 metri, Tibet, ghiacciaio di Rongbuk)

Conquista dell’Everest

George Mallory e Guy Bullock raggiunsero i 7.000 metri del Colle Nord. La via verso la vetta era stata scoperta.

Neve Sull’Everest

Le precipitazioni sull’Everest si concentrano durante il periodo monsonico tra giugno e settembre.

Lascia un commento