Quanto è grande il tubo della colonscopia?


Il colonscopio è costituito da un lungo tubo, sottile, flessibile del diametro di circa 1 cm dotato di una piccola telecamera in punta che consente di vedere perfettamente l’interno del viscere e che trasmette le immagini su un monitor.

Quando si prescrive la gastroscopia?

Il medico prescrive la gastroscopia se si verificano sanguinamenti o sono presenti, per un lungo tempo, alcuni disturbi (sintomi) quali, ad esempio, bruciore o dolore di stomaco, nausea e vomito, difficoltà a ingoiare (deglutire), perdita di peso senza altre cause evidenti.

Durata e Costo dell’Esame

L’esame dura circa 10 – 15 minuti e consiste nell´introduzione di una sonda nelle alte vie digestive attraverso la bocca per visionare direttamente l´esofago, lo stomaco e il duodeno. La gastroscopia tradizionale in sedazione ha un costo di 470,00 euro, mentre la gastroscopia transnasale indolore ha lo stesso costo.

Successivamente, il costo dell’endoscopia per il cane varia tra 400 e 600 euro, a cui vanno aggiunti il costo per l’anestesia generale, gli esami del sangue pre-anestesia e il costo di eventuali esami di laboratorio.

Sedazione Cosciente

La sedazione cosciente è una tecnica anestesiologica che consiste nella somministrazione di farmaci sedativi analgesici e anestetici al paziente prima di un intervento. Il costo di una seduta di un’ora presso il dentista è generalmente di 90 euro, ma è possibile concordare tariffe agevolate in caso di più sedute.

Lascia un commento