Quanto è importante fare un Erasmus?


Cos’è l’Erasmus

L’Erasmus è un progetto dell’Unione Europea che permette a studenti universitari di intraprendere un periodo di studio in una Università di altri Paesi membri dell’UE, o di Paesi extra-europei partner del programma. Questo periodo di studio all’estero viene sovvenzionato dall’Unione Europea con una borsa di studio.

Vantaggi dell’Erasmus

  • PER SCOPRIRE NUOVE CULTURE.
  • PER IMPARARE A VIVERE CON IL MINIMO STRETTAMENTE NECESSARIO.
  • DIVERTIMENTO ASSICURATO.
  • PER DIVENTARE PIU’ INDIPENDENTI.
  • RICONOSCIMENTO ACCADEMICO.
  • PER MIGLIORARE IL VOSTRO CURRICULUM.
  • PER RISVEGLIARE LA VOGLI A DI VIAGGIARE.
  • PER VIVERE UN’ESPERIENZA UNICA!

Costi e finanziamenti

  • COSTO ERASMUS: DIPENDE DALLA CITTÀ
    • In Austria e Germania l’Università è completamente gratuita.
    • In Italia, Belgio, Francia e Spagna il costo si aggira attorno al 1.500€.
    • In Gran Bretagna e Irlanda, se si vuol fare l’Università, si dovranno mettere in conto più di 11.500€.

Finanziamento dell’Erasmus

Aderendo al progetto Erasmus, lo studente ha diritto alla borsa Erasmus che include un contributo della Commissione Europea ed un’integrazione dell’università italiana presso la quale si è iscritti, per un ammontare totale, variabile secondo le università, di circa 250 euro al mese più un contributo extra di una tantum.

Lascia un commento