Quanto è importante la laurea magistrale?


Vantaggi di una Laurea Magistrale

Una Laurea Magistrale migliora la tua crescita personale, sviluppando nuove capacità personali e professionali.

Differenza tra Laurea Triennale e Magistrale

La laurea magistrale sostituisce la laurea specialistica o, in alcuni casi, la specializzazione, ed è di secondo livello.

Opportunità con una Laurea Magistrale

Dopo aver conseguito la laurea magistrale, puoi ottenere accesso al Dottorato di Ricerca, iscriverti a corsi post laurea e molto altro.

Quali sono i requisiti per l’accesso alla laurea magistrale? Non è possibile accedere al Corso di Laurea Magistrale se non si possiede il titolo di laurea richiesto e/o i crediti richiesti. Per ottenere l’ammissione al Corso di Laurea Magistrale, è necessario conseguire una laurea in Italia o all’estero con un punteggio di votazione pari o superiore a 100/110. Il voto di laurea conseguito all’estero è considerato il voto corrispondente.

Una laurea di primo livello è la laurea triennale. La laurea magistrale è, invece, di secondo livello. Un laureato triennale guadagna in media 1.104 euro, mentre chi ha una laurea specialistica riceve 1.153 euro al mese.

Con la riforma Berlinguer del 1997, la laurea breve ha sostituito il diploma universitario con un percorso universitario di tre anni giuridicamente equiparabile ai diplomi universitari precedenti.

Il Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico è quinquennale (300 crediti distribuiti in un massimo di 30 esami) ed è accessibile con un diploma di scuola secondaria superiore.

Lascia un commento