Quanto è l’ergastolo?


L’ergastolo in Italia

L’ergastolo, che equivale alla reclusione a vita, è la pena più severa stabilita dalla legge italiana. Quali sono i reati che possono portare all’ergastolo? Alcuni delitti contro la personalità dello Stato, l’incolumità pubblica o la vita sono puniti con l’ergastolo, così come tutti i delitti per cui era prevista la pena di morte.

Dettagli sulle sentenze

Il provvedimento che consente l’applicazione del 41-bis viene applicato ai singoli detenuti per un periodo di quattro anni e può essere prorogato per un ulteriore periodo di due anni se risulta ancora possibile mantenere un legame con un’associazione criminale, terroristica o eversiva.

Statistiche sull’ergastolo in Italia

Gli ergastolani totali in Italia sono 1.779, mentre 1.259 sono ostativi, ovvero coloro che non possono ottenere benefici penitenziari se non collaborano. La controversa liberazione condizionale è stata concessa a un ergastolano nel 2019, a quattro nel 2020 e a nessuno nel 2021.

Lascia un commento