Quanto è lo stipendio di un ingegnere meccanico?


Stipendio medio degli Ingegneri in Italia

Lo stipendio medio per ingegnere meccatronico in Italia è 37 500 € all’anno o 19.23 € all’ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di 26 500 € all’anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a 37 875 € all’anno.

Quanto guadagna un Ingegnere Junior in Italia?

Lo stipendio medio per ingegnere junior in Italia è 25 000 € all’anno o 12.82 € all’ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di 18 911 € all’anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a 29 325 € all’anno.

Settore dell’Ingegneria più Remunerativo

La più remunerativa nel lungo termine è quella in ingegneria aerospaziale: in questo caso, infatti, si parla di un guadagno medio annuo di 43.800 euro, all’apice della carriera. Ma anche gli esperti negli altri settori dell’ingegneria riescono a raggiungere uno stipendio elevato dopo diversi anni di attività.

Ingegnere Civile in Italia

  • Ingegnere Civile Senior: 65.500 €/anno (+74%)
  • Ingegnere Civile Strutturista: 38.800 €/anno (+3%)
  • Ingegnere Civile Junior: 26.400 €/anno (-30%)
  • Ingegnere Civile Neolaureato: 18.800 €/anno (-50%)

Ingegneria Ambientale in Italia

Lo stipendio medio per ingegnere ambientale in Italia è € 26 500 all’anno o € 13.59 all’ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 18 200 all’anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 35 000 all’anno.

Lascia un commento