Quanto è pericolosa Roma?


Roma, Capitale d’Italia

Roma, Capitale d’Italia, si colloca al quinto posto fra le città più pericolose, con circa 6.600 denunce ogni 100.000 abitanti, inerenti a furti ma anche a violenze.

Corvetto Milano

Il quartiere è ben collegato dai mezzi pubblici, la metro ti porta in poche fermate in pieno centro. Tra le criticità, ci sono pochi posti auto dove parcheggiare e la zona Corvetto la sera poco sicura. È una zona multietnica ma abbastanza tranquilla e ben collegata con il centro città.

Municipio 4 di Milano

Municipio 4 circoscrizione comunale

Superficie 20,95 km²
Abitanti 157 425 (31/12/2015)
Densità 7 514,32 ab./km²

Quarto Oggiaro Milano

Via Lopez, Via Pascarella, Piazza Capuana sono stati a lungo sinonimo di spaccio di eroina, quando scorreva a fiumi negli anni ’70, di rapine, di lotte tra bande e teppisti. Ancora oggi Quarto Oggiaro fatica a scrollarsi di dosso la fama di quartiere che incarna il male assoluto.

Clan Crisafulli a Quarto Oggiaro

I Crisafulli sono un clan mafioso di Milano, originario della Sicilia, insediato nel quartiere di Quarto Oggiaro. Sono considerati il tramite tra ‘ndrangheta e Cosa nostra in Lombardia.

Municipi di Milano

I nove municipi:

  1. Centro storico
  2. Stazione Centrale, Gorla, Turro, Greco, Crescenzago
  3. Città Studi, Lambrate, Venezia
  4. Vittoria, Forlanini

Zona 5 Milano

Il municipio 5 comprende i seguenti quartieri: Porta Vigentina-Porta Lodovica, Scalo Romana, Chiaravalle, Morivione, Vigentino, Fatima, Quintosole, Ronchetto delle Rane, Gratosoglio, Missaglia-Terrazze, Quartiere Stadera, Quartiere Chiesa Rossa-Torretta, Conca Fallata, Tibaldi, Parco delle Abbazie, Parco dei Navigli

Zona 1 Milano

Il municipio 1 comprende i seguenti quartieri: Duomo, Brera, Vigentina (viale Beatrice d’Este), Ticinese, Guastalla, Magenta-San Vittore, Parco Sempione, Giardini Porta Venezia, Pagano e Sarpi.

Lascia un commento