Quanto erano alti i primi uomini?


Altezza e Caratteristiche degli Uomini Primitivi

I maschi adulti di Australopithecus afarensis e di Homo habilis erano alti fra i 120 cm e i 140 cm, mentre l’Homo erectus poteva raggiungere 179 cm e l’Homo ergaster, vissuto circa 1,7 milioni di anni fa, superare 190 cm.

Altezza delle Persone 2000 Anni fa

Dalla misurazioni degli scheletri delle vittime di Pompei si evince che l’altezza media era per gli uomini 1,66 m e per le donne 1,53 m. Ricorrendo a delle formule “antropometriche” si è ottenuto un peso medio, che per gli uomini doveva essere circa 65 kg e per le donne circa 49 kg.

Periodizzazioni della Preistoria

  • Età della Pietra: Paleolitico, Mesolitico, Neolitico
  • Età del Rame (o Calcolitico)
  • Protostoria: Età del bronzo ed Età del ferro

Attività degli Uomini nella Preistoria

I nostri antenati utilizzavano ossa, corna di animali, legno e soprattutto pietre per costruire utensili, lavorare le pelli, cacciare, pescare e creare semplici ornamenti.

Uomo di Neanderthal

L’uomo di Neanderthal prende il nome dalla valle del Neander presso Düsseldorf, in Germania, dove furono rinvenuti i primi resti. Apparve circa 350.000 anni fa, si estinse circa 30.000 anni fa e fu diffuso in Europa, compresa l’Italia, tra gli 80 e i 40.000 anni fa.

Altezza dell’Uomo di Cromagnon

L’Uomo di Cromagnon aveva un’altezza di 166 cm negli uomini e 147 cm nelle donne.

Crescita dopo i 14 anni

La massima accelerazione di crescita inizia prima nelle femmine (11-12 anni) rispetto ai maschi (13-14 anni) e consiste in un guadagno di circa 20 cm nelle femmine e 25 cm nei maschi durante lo spurt puberale.

Lascia un commento