Quanto guadagna al mese un medico legale?


Stipendio e formazione in campo medico

  • Stipendio per un legale

    • Un Medico Legale guadagna in media 102.500 € lordi all’anno, o circa 4.500 € netti al mese, più di 2.950 € (+190%) rispetto alla retribuzione media mensile in Italia.
  • Differenza tra cardiologo e cardiochirurgo

    • Il cardiologo è incaricato di diagnosticare, trattare e curare le malattie del cuore e delle arterie. Invece, il cardiochirurgo che esegue i trattamenti in sala operatoria non è responsabile della loro risoluzione.
  • Formazione per diventare cardiochirurgo

    • Per diventare un medico cardiochirurgo, è necessario completare un percorso di studi specifico che include il diploma di specializzazione in cardiochirurgia (durata 5 anni) e un tirocinio di praticantato (durata 6 mesi con test finale).
  • Anni necessari per ottenere un diploma di cardiochirurgo

    • Il percorso di studi richiede sei anni di formazione, compresi argomenti generali. Dopo la laurea specialistica in cardiochirurgia, è possibile intraprendere la specializzazione.

Stipendi in diverse specializzazioni

  • Stipendio di un primario di medicina

    • Un medico di base può guadagnare dai 2.000 ai 4.000 euro in base all’anzianità, mentre un primario guadagna da 4.000 ai 6.000 euro a fronte di 38/48 ore di lavoro settimanali con un orario giornaliero anche di 13 ore.
  • Salario di un ginecologo

    • In Italia, un ginecologo guadagna in media 60.000 € all’anno, o 30,77 € all’ora. Con l’esperienza, il salario può arrivare fino a 81.600 € annui.
  • Stipendio di un neurochirurgo

    • I compensi per un neurochirurgo variano da 1.000 a 1.200 euro al mese per chi inizia, ma con l’esperienza e competenze aggiuntive si può arrivare fino a 1.400 euro al mese.
  • Costi di lavorare come chirurgo pediatrico

    • Un Pediatra guadagna in media 93.500 € lordi all’anno, o circa 4.150 € netti al mese, più di 2.600 € (+168%) rispetto alla retribuzione mensile media in Italia.

Lascia un commento