Quanto guadagna il primo violino alla Scala?


Stipendi dei Musicisti

Per i musicisti stipendi allineati dal milione e mezzo ai due milioni e mezzo netti al mese, qualcosa di più per le prime parti. Fanno storia a parte l’Accademia di Santa Cecilia di Roma e la Filarmonica della Scala di Milano, qui un primo violino può arrivare a guadagnare un centinaio di milioni lordi all’anno.

Guadagni dei Musicisti

20 set 2021 Quanto guadagna un musicista del San Carlo? Al Teatro San Carlo di Napoli la retribuzione va da quasi 49.000 a circa 87.000 euro. Al Petruzzelli di Bari oscilla da circa 30 a poco più di 40.000 euro.

Retribuzione dei Ballerini

Chi è Roberto Bolle? Roberto Bolle in Fuori Tutto. Ballerino e conduttore televisivo, è il primo ballerino al mondo a essere contemporaneamente Étoile del Teatro alla Scala di Milano e Principal Dancer dell’American Ballet Theatre di New York. Chi è Virna Toppi? Virna Toppi ha mosso i primi passi di danza all’età di 7 anni in una scuola privata di Seveso, per poi approdare all’età di 10 anni alla Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala. E’ diventata Prima Ballerina del Teatro alla Scala di Milano da marzo 2018. Svetlana Jur’evna Zakharova Svetlana Jur’evna Zakharova (in russo: Светлана Юрьевна Захарова; Luc’k, 10 giugno 1979) è una ballerina ucraina di danza classica, prima ballerina assoluta del Teatro Bol’šoj di Mosca.

Formazione Accademica per Ballerini

Dove si prende il diploma di danza? Il Diploma Accademico può essere rilasciato dalle istituzioni di alta cultura. I titoli sono di tipo AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica). Tra queste istituzioni, il MIUR riconosce gli Istituti Superiori per le Industrie Artistiche (Licei Coreutici) e l’Accademia Nazionale di Danza, situata a Roma.

Lascia un commento