Quanto guadagna in media un biologo?


Salari medi per un biologo in Italia

In Italia, un biologo guadagna in media € 27 600 all’anno, o € 14.15 all’ora. I lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 27 600 all’anno, mentre i lavoratori di "entry level" guadagnano € 21 525 all’anno.

Teoria cellulare

Secondo la teoria cellulare, ogni essere vivente è composto da una o più cellule. Ogni nuova cellula proviene da una precedente cellula. Ogni cellula è un’unità autonoma e organizzativa.

Caratteristiche dei viventi

  • Consumano energia dall’ambiente.
  • Hanno un’organizzazione gerarchica in cui la cellula è l’unità principale.
  • Quando crescono, seguono un ciclo essenziale.
  • Per adattarsi meglio all’ambiente, sono evoluti.

Definizione di biologia

La biologia è la scienza che studia tutti gli esseri viventi, cioè tutti quei molti e diversi organismi che discendono da un antenato unicellulare che esisteva circa quattro miliardi di anni fa. Gli organismi viventi possono essere composti da una sola cellula (unicellulare) o da più cellule (pluricellulare).

Scienze che studiano gli animali

Zoologia – zoologo. La zoologia è un campo della biologia che studia il comportamento, la vita, la riproduzione e l’adattazione all’ambiente degli animali. La professione richiede una combinazione di passione per gli animali e competenze tecnico-scientifiche.

Salari medi per un biologo in diversi campi

Un biologo ospedaliero guadagna 3.330 € al mese, un biologo marino guadagna 2.200 € al mese, un biologo molecolare guadagna 2.110 € al mese, un biologo sanitario guadagna 1.720 € al mese, e altre 6 righe.

Requisiti per diventare un biologo

È necessario uno studio di tipo universitario per diventare biologo. Dopo il diploma quinquennale, bisogna iscriversi a un corso di Laurea in Biologia oppure in Scienze biologiche. Una volta ottenuta la laurea, si ottiene il titolo di dottore in biologia, ma non è ancora possibile lavorare come biologo.

Lascia un commento