Quanto guadagna netto un medico di base?


Stipendio e Numero di Assistiti

Stando a recenti dati, lo stipendio medio di un medico di base si aggira sui di 105mila euro lordi all’anno che si tradurrebbero in circa 4.600 euro netti al mese) e può partire da uno stipendio minimo di 64.400 euro lordi all’anno per arrivare ad uno stipendio massimo di oltre 192mila euro lordi all’anno. Con un numero di assistiti intorno a 1500 (che è il numero massimo di assistiti che un medico di base può avere), il guadagno minimo del medico di famiglia è intorno ai € 52.500 annui lordi (solo per la quota di compenso per assistiti), corrispondenti a un importo medio mensile di circa € 4300 lordi.

Numero Massimo di Assistiti e Guadagni

Il numero massimo di pazienti che un medico di famiglia può avere è di 1.500 sebbene, in virtù di un diritto acquisito in base a vecchi accordi nazionali, alcuni medici hanno in carico anche 1.800 pazienti.

Variazioni di Stipendio per Diverse Specializzazioni

Professione Stipendio Variazione
Medico di Base Massimalista 157.500 €/anno +50%
Medico di Base con Pochi Pazienti 84.000 €/anno -20%
Sostituto del Medico di Base 73.500 €/anno -30%

Chi paga lo studio del medico di base?

Il professionista è comunque obbligato a dare comunicazione ai pazienti della sua assenza da lavoro e se quest’ultima non supera i 30 giorni deve nominare un sostituto, pagandolo. Qualora l’assenza sia superiore ai 30 giorni, il medico perde la sua retribuzione e il sostituto viene pagato direttamente dall’Asl.

Miglior Chirurgo Estetico

Pietro Gentile nominato Miglior Chirurgo Plastico d’Italia 2019 secondo l’agenzia di ranking americana Expertscape. Riconoscimento internazionale per il dott. Pietro Gentile, identificato dall’agenzia di ranking americana ExpertScape come il miglior chirurgo plastico italiano 2019 (sesto a livello Europeo).

Lascia un commento