Quanto guadagna psicologo privato?


Salario medio per psicologi in Italia

Lo stipendio medio per psicologo in Italia è € 48 750 all’anno o € 25 all’ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 37 800 all’anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 105 300 all’anno.

Guadagno mensile di uno psicologo in Italia

Uno psicologo guadagna in media 13.491 euro all’anno, il che sta a significare poco più di 1.100 euro al mese.

Ruolo dello psicologo nelle ASL

Obiettivo primario del servizio è la cura della salute psicologica e quindi la promozione del benessere della vita di tutti. Particolare attenzione viene data alle patologie psichiatriche e quindi al disagio psichico ed emotivo. Al suo interno si collocano gli ambulatori e gli studi di assistenza psicologica.

Costo e servizi psicologici ASL

Il Sistema Sanitario Nazionale, tramite le ASL di zona, mette a disposizione dei cittadini la possibilità di svolgere 5-8 sedute dallo Psicologo al costo complessivo di un ticket, cioè 35 euro totali, con la prima consulenza psicologica gratuita.

Requisiti e test di ammissione a Psicologia

24,5 C. Nella prima e nella seconda selezione è previsto un punteggio minimo di superamento del test (pesato) pari a 24,5/56. Il mancato raggiungimento di questa soglia ti impedisce in ogni caso l’immatricolazione al corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche, anche in presenza di posti disponibili.

Esami riconosciuti nel corso di Psicologia

Gli esami usualmente previsti sono:

  • Fondamenti neurobiologici e genetici
  • Metodologia della ricerca psicologica
  • Pedagogia generale o Sociologia generale
  • Psicologia dinamica / generale / sociale
  • Storia della filosofia o delle scienze umane
  • Lingua Inglese
  • Conoscenze informatiche di base.

Lascia un commento