Quanto guadagna un astronomo in Italia al mese?


Stipendio dell’astronomo

Il salario varia in base al ruolo lavorativo, tra i 2000 e i 2500 euro mensili.

Percorso per diventare astronomo

Laurea triennale in astronomia o fisica, laurea magistrale in astrofisica o cosmologia, dottorato di tre anni.

Ruolo del fisico medico

Garantisce sicurezza e efficacia delle diagnosi e terapie, monitoraggio tecnologie e dosi assorbite.

Fisica applicata

Si interessa di utilizzi tecnologici e sviluppo innovativo.

Compiti del ricercatore

Analizza fenomeni, crea conoscenze e teorie, sviluppa prodotti innovativi.

Lascia un commento