Quanto guadagna un avvocato difensore?


Lavori più Pagati in Italia

Tra i giovani di età compresa tra i 24 e i 29, le donne avvocato mediamente guadagnano 8.500 euro, mentre gli uomini circa 12.000. Per quanto riguarda la fascia d’età fino ai 45 anni, gli uomini arrivano a guadagnare 30 mila euro circa, mentre le donne non arrivano a quella cifra fino ai 50 anni.
E così ecco che in vetta alla classifica dei lavori più pagati in Italia c’è quello del notaio, con una media di 265mila euro lordi all’anno.

Stipendio e Carriera del Notaio

Lo stipendio medio per notaio in Italia è € 95 000 all’anno o € 48.72 all’ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 38 000 all’anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 170 000 all’anno. Quanti anni ci vogliono per fare il notaio? 5 anni.
Per svolgere la professione di notaio è indispensabile seguire un percorso di laurea magistrale o specialistica in Giurisprudenza (LMG/01) con durata complessiva del percorso di studi di 5 anni.

Stipendio degli Allenatori

La retribuzione di un Notaio può partire da uno stipendio minimo di 60.000 € lordi all’anno, mentre lo stipendio massimo può superare i 600.000 € lordi all’anno.

Quanto guadagna un allenatore di seconda categoria?
Il premio di tesseramento annuale previsto per gli allenatori dilettanti per la stagione sportiva 2010-2011 è stabilito negli importi massimi che riportiamo nella tabella allegata. Accordo economico allenatore dilettante.

Ruoli e Abilitazioni degli Allenatori

Quanto guadagna un allenatore di canottaggio? Come l’Esperienza Incide sulla Retribuzione di un Istruttore Sportivo Esperto ▲ +79% Fine Carriera ▲ +62% Stipendio Medio 1.400 €/mese Metà Carriera ▼ -4% Senza Esperienza ▼ -38%.
Cosa posso allenare con il patentino Uefa C? Gli Allenatori di Giovani-UEFA Grassroots C sono abilitati alla conduzione tecnica di squadre giovanili di società appartenenti alla Lega Nazionale Professionisti Serie A, alla Lega Nazionale Professionisti Serie B, alla Lega PRO, alla Lega Nazionale Dilettanti ed al Settore per l’Attività Giovanile e Scolastica.

Lascia un commento