Quanto guadagna un cardiologo al mese in ospedale?


Guadagni dei Medici Specialisti in Italia

La retribuzione media di un cardiologo è di circa 98.000 euro lordi all’anno, ovvero circa 4.350 euro mensili, anche se varia a seconda del settore professionale di inserimento e dell’esperienza lavorativa.

La retribuzione media di un anestesista è di 76.900 € lordi all’anno (circa 3.500 € netti al mese), superiore di 1.950 € (+126%) rispetto alla retribuzione mensile media in Italia.

In Italia, un chirurgo guadagna in media 38 500 € all’anno, o 19.74 € all’ora. I lavoratori con più esperienza guadagnano fino a 39 000 € all’anno, mentre le posizioni "entry level" guadagnano 38 000 € all’anno.

Orario di Lavoro e Guadagni dei Medici Ospedalieri

I cardiologi impiegano cinquanta a sessanta ore alla settimana per i pazienti.

Invece, un medico in un ospedale pubblico può ricevere dai 2.000 ai 4.000 euro in base all’anzianità di servizio, mentre un primario può ricevere dai 4.000 ai 6.000 euro.

Requisiti di Formazione per diventare Anestesista

È necessario ottenere una laurea in Medicina e Chirurgia, che richiede ben cinque anni. A seguito di questa fase, è necessario completare quattro anni di formazione in anestesia e rianimazione e terapia del dolore.

Lascia un commento