Quanto guadagna un chirurgo della mano?


Salari medi di specialisti medici in Italia

Lo stipendio medio di un chirurgo è superiore del 245% rispetto al salario medio in Italia. Vale circa € 125.000 all’anno, o circa € 5.300 al mese. Un urologo guadagna in media 1700 euro netti al mese, che può aumentare notevolmente se si mette in proprio lo stipendio, arrivando a 3000-4000 euro al mese.

Redditi di medici in diverse specializzazioni

In questo contesto, chi è il medico con il reddito più alto? Le posizioni che superano i centomila euro sono riportate nella classifica. Il 55enne Giorgio Berna, originario di Trevigiana, che dirige l’unità operativa complessa di Chirurgia Plastica all’ospedale Ca’ Foncello, con un reddito di 483.028,45 dollari.

Stipendi di altre figure mediche

Un anestesista in Italia guadagna in media 42.000 € all’anno, mentre un neurochirurgo può variare tra 1.000 e 1.200 euro al mese per chi inizia e fino a 1.400 euro al mese per chi ha esperienza.

Guadagni di vari specialisti

Lo stipendio varia in base alla professione e al grado di esperienza. Ad esempio, un medico specialista riceve 113.300 € all’anno (aumento del 51%), un primario ospedaliero riceve 105.800 € all’anno (aumento del 41%), un radiologo riceve 92.300 € all’anno (aumento del 23%), e un medico di bordo riceve 57.000 € all’anno (diminuzione del 24%).

Lascia un commento