Quanto guadagna un controllore del traffico aereo?


Stipendi nel settore dell’aviazione in Italia

Lo stipendio annuo lordo del controllore di volo (con 5-10 anni di esperienza) oscilla in media tra i 60.000 e i 90.000 €. La retribuzione varia sensibilmente a seconda dell’incarico ricoperto, delle abilitazioni conseguite, dell’anzianità di servizio e del numero di voli a cui si presta assistenza.

Formazione PAN 2022

  • Pony 0 – Tenente Colonnello Stefano VIT (Comandante)
  • Pony 1 – Maggiore Pierluigi RASPA (Capo Formazione)
  • Pony 2 – Capitano Alessandro SOMMARIVA (1° Gregario Sinistro)
  • Pony 3 – Capitano Simone FANFARILLO (1° Gregario Destro)
  • Pony 4 – Capitano Oscar DEL DO’ (2° Gregario Sinistro)

Stipendi dei piloti nel settore dell’aviazione

Per quanto riguarda gli assistenti di volo, il confronto è tra i 1.680 euro lordi (sempre con un’attività media di 60 ore di volo) dello stipendio in Ita e i 2.582 euro di Alitalia.

Si stima che lo stipendio medio di un pilota di aerei privati possa partire da almeno € 26.000 all’anno fino ad arrivare a circa € 100.000 annui. Sulla crescita dello stipendio influiscono gli anni di esperienza in volo.

In Air France e Lufthansa stipendi fino a 15.000 euro Inavvicinabili i valori di giganti come Air France, lo stipendio più alto per un comandante, 15.000 euro lordi mensili (in Ita -58%), e Lufthansa, con 13.500 euro lordi (in Ita -54%).

Lascia un commento