Quanto guadagna un dipendente medio?


Retribuzione Media degli Italiani

Secondo l’Osservatorio Jobpricing nel 2020 la retribuzione media degli italiani è rimasta al palo, con una Ral media ferma attorno ai 29mila euro per i lavoratori dipendenti. Quanto guadagna una laureata? La buona notizia è che lo stipendio di un laureato in Italia cresce. Nel 2018 la retribuzione mensile netta a un anno dal titolo è, in media, pari a 1.169 euro per i laureati di primo livello e a 1.232 euro per i laureati di secondo livello.

Lavori per Minorenni

  • Babysitter
  • Aprire e gestire un blog
  • Lavori per minorenni creativi: fabbricare candele e oggetti artigianali
  • Dog sitting
  • Servizio di dopo scuola
  • Influencer su Instagram
  • Lavori per minorenni aspiranti fotografi
  • Attività sui social media

Lavori Meno Pagati in Italia

Lavori meno pagati in Italia: dalle badanti alle cassiere Tra i lavori meno pagati in Italia, oltre a quelli appena citati, si annoverano anche gli assistenti alla persona e coloro che lavorano nell’ambito del commercio. Entrando nei dettagli: Assistenti alla persona ed educatori.

Lavoro dei Tecnici del Suono

Riguardo a questo, quanto guadagna un tecnico del suono? In Italia, vuoi per la crisi economica che ha colpito il settore musicale, vuoi per una storica tendenza al risparmio dei produttori, lo stipendio annuo medio di un tecnico del suono si aggira intorno ai 16.000 euro. Nei casi di tecnici con esperienza, invece, si possono arrivare a guadagnare anche 1.500 euro al mese.

Filosofi, Storici e Specialisti in Scienze Politiche

Quanto guadagna uno storico al mese? Un Filosofi, storici e specialisti in scienze politiche percepisce generalmente tra 1.199 € e 2.295 € lordi il mese all’inizio del rapporto di lavoro. Dopo 5 anni, la retribuzione è tra 1.487 € e 2.822 € il mese per una settimana lavorativa di 40 ore.

Lavori Più Pagati in Italia

E così ecco che in vetta alla classifica dei lavori più pagati in Italia c’è quello del notaio, con una media di 265mila euro lordi all’anno.

Lascia un commento