Quanto guadagna un giocatore di Serie C al mese?


Salari e Retribuzioni

  • Il salario massimo per i giovani dal 19 al 23 anno di età è di € 20.263,00 lordi (€ 14.726,62 netti).
  • La retribuzione minima per i lavoratori di età compresa tra il 16° e il 19° anno era di € 14.397,00 lordi, ovvero € 11.055,26 netti.
  • Il costo dell’addestramento tecnico per la classe 2002 era di € 10.665,00 lordi, ovvero € 8.571,49 netti.

Salari nel Calcio

  • Quanto guadagna un giocatore di football in un mese? I calciatori più pagati guadagnano generalmente 3000 o 4000 euro al mese, ma la media è di circa 2500.
  • Quanto viene pagato per lavorare in terza categoria? Minimo salario dopo il ventiquattresimo anno di età (Classe 1997) è di € 26.664,00 lordi, o € 18.670,84 netti.

Informazioni sugli Stipendi

  • Quanto costa creare un campionato di calcio di serie C? Nel Girone C della Serie C, la società Catanzaro ha un valore di 6,26 milioni di euro, mentre Bari ha un valore di 7,46 milioni di euro, Fidelis Andria ha un valore di 2,86 milioni di euro e Avellino ha un valore di 4,96 milioni di euro.

Specifiche sui Salari

  • Il salario minimo per gli studenti dal 19° al 23° anno di età è di € 21.358,00 lordi (€ 15.401,35 netti).
  • Il salario massimo per gli studenti dal 16° al 19° anno di età è stato di € 15.967,00 lordi, che equivalgono a € 12.079,48 netti.
  • Il costo dell’addestramento tecnico per la classe 2002 era di € 13.831,00 lordi, che equivalevano a € 10.739,98 netti.

Dettagli su Calciatori e Salari

  • Qual è il salario di Mirco Antenucci? Mirco Antenucci, che è il lavoratore più pagato della categoria, dovrebbe essere il primo ad iniziare. L’attaccante esperto è passato dalla SPAL a Bari due stagioni fa con un contratto da 1,5 milioni di euro fino a giugno 2023.
  • Qual è il salario medio di un giocatore di serie A? La somma minima che questi giocatori possono ricevere è di 42.477 euro lordi, o 27.290 euro netti. Invece, il salario minimo per i calciatori nati nel 2001 è di 30.796 euro lordi (21.300 euro netti), secondo il cosiddetto "primo contratto".

Lascia un commento