Quanto guadagna un ingegnere a 30 anni?


Guadagni degli Ingegneri in Italia

  • Si parte da un guadagno annuo di circa 30.000 € all’inizio, che aumenta a più di 35.000 € nella fascia di età di 35 a 45 anni e arriva a quota 43.700 € quando si è maturati come professionisti.

  • In Italia, un ingegnere junior guadagna in media € 25 000 all’anno, o € 12,82 all’ora. I lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 27 550 all’anno, mentre le posizioni "entry level" guadagnano € 18 042 all’anno.

  • In Italia, un ingegnere biomedico guadagna in media € 32 500 all’anno, o € 16.67 all’ora. I lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 48 175 all’anno, mentre le posizioni "entry level" guadagnano € 23 464 all’anno.

Guadagni dei Paracadutisti della Folgore

  • Si, coloro che si arruolano come Volontario paracadutista in Ferma Prefissata di 1 anno (VFP1) hanno diritto a circa 925€ al mese, a cui si aggiungono 100€ come indennità per il lavoro come truppa aviotrasportata. In totale, riceveranno circa 925€.

  • Dopo il primo addestramento ai RAV, i candidati dovranno partecipare al "modulo K", l’impegnativo corso di specialità paracadutisti, dove il 30% dei partecipanti si ritira, per migliorare l’incorporamento nella Folgore. I candidati vengono ammessi al corso di fitness dopo otto settimane.

Tempo di Lancio dei Paracadutisti Militari

  • L’allievo che vuole ottenere la licenza prima di essere ammesso all’esame deve: Oltre cinquanta lanci con paracadute planante, di cui almeno quindici negli ultimi dodici mesi. 20 minuti di caduta libera totale.

Lascia un commento