Quanto guadagna un ingegnere alla Leonardo?


Guadagni degli Ingegneri

Il lavoro con la retribuzione più bassa presso Leonardo è quello di Engineer, che corrisponde a un salario annuo di 34.883 €.

Stipendio dell’Ingegnere Ambientale

Lo stipendio medio di un Ingegnere Ambientale è di 36.250 € lordi all’anno (circa 1.870 € netti al mese), superiore di 320 € (+21%) rispetto alla retribuzione mensile media in Italia.

Ore Lavorative degli Ingegneri Civili

In termini di bilancio, un dipendente pubblico lavora otto ore al giorno, il professionista ingegnere non conosce orari, con una media che non scende al disotto delle dodici-tredici ore al giorno; si porta appresso il lavoro, in quanto viene contattato a tutte le ore del giorno, senza periodi di festa o di riposo.

Prospettive di Reddito

Tenendo presente questo, quanto guadagna un ingegnere dopo 10 anni? Accumulare un’esperienza di 10 anni nel settore permette di guadagnare uno stipendio annuale lordo che va dai 40.000 € ai 50.000 €.

Reddito degli Ingegneri Civili

Un Ingegnere Civile a metà carriera, con 4-9 anni di esperienza, può avere uno stipendio medio di circa 58.000 €, mentre un Ingegnere Civile senior con 10-20 anni di esperienza guadagna in media 67.200 €.

Stipendi degli Ingegneri Specializzati

Quanto guadagna un ingegnere robotico in Italia?

  • Entry-level: 25.000 €
  • Mid-level: 40.000 €
  • Senior: > 50.000 €

Quanto guadagna un ingegnere dei trasporti? Per capire i guadagni medi di un ingegnere dei trasporti, si può fare riferimento ai dati INPS relativi alla retribuzione media in ingresso della categoria degli "Ingegneri edili e ambientali", che ammonta per il 2019 a 34.640 euro.

Lascia un commento