Quanto guadagna un laureato in economia e statistica?


Stipendio medio dei laureati magistrali in Scienze statistiche

Stando ai dati AlmaLaurea dell’indagine 2020, lo stipendio medio mensile di un laureato magistrale in Scienze statistiche a 5 anni dalla laurea corrisponde a 1.719 euro netti, con una differenza di genere ben visibile.

Sbocchi professionali per laureati in Economia aziendale

I possibili sbocchi di Economia per te sono i seguenti:

  • Broker Finanziario
  • Responsabile Amministrativo
  • Responsabile E-commerce
  • Analista Finanziario
  • Assicuratore
  • Contabile
  • Responsabile Commerciale Marketing
  • Operatore Sportello Bancario

Le facoltà universitarie più difficili d’Italia

Le facoltà universitarie più difficili d’Italia includono:

  • Ingegneria chimica
  • Ingegneria elettronica
  • Scienze del farmaco
  • Bioscienze, biotecnologie e biofarmaceutica
  • Veterinaria
  • Fisica
  • Matematica
  • Giurisprudenza

Sbocchi professionali per laureati in Economia e Management

Gli sbocchi professionali possono essere sia lo svolgimento in via autonoma della professione di esperto contabile, sia l’inserimento in studi associati, società di consulenza, uffici amministrativi di imprese industriali e commerciali o uffici fiscali di grandi imprese o gruppi di imprese.

Lauree con più possibilità di lavoro

I corsi di laurea in testa alla classifica tra quelli che offrono migliori occasioni di occupazione sono:

  • Facoltà sanitarie (Medicina e Infermieristica)
  • Ingegneria
  • Informatica
  • Matematica, Fisica e Statistica

Lascia un commento