Quanto guadagna un laureato in ingegneria meccanica?


Salari e specializzazioni post-laurea

In Italia, un ingegnere meccanico guadagna in media 27 500 € all’anno o 14.10 € all’ora. I lavoratori con più esperienza guadagnano fino a 36 375 € all’anno, mentre le posizioni "entry level" guadagnano 11 400 € all’anno.

Specializzazioni post-laurea in scienze dell’educazione

Dopo la laurea in scienze dell’educazione, è possibile specializzarsi in diverse aree, come le scienze pedagogiche, la programmazione e la gestione dei servizi educativi, le scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua.

Retribuzioni e percorsi post-laurea

I laureati in Programmazione e gestione dei servizi educativi guadagnano 1.126 euro al mese, mentre quelli in Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua ricevono 1.127 euro al mese.

Informazioni generali sul diploma e la laurea

Il Master in Informatica dura tre anni e richiede il superamento di 18 esami obbligatori, 12 crediti a scelta, l’idoneità di inglese e la prova finale per ottenere il diploma.

Costi e procedure per ottenere un diploma

I costi annuali delle università telematiche variano da € 1.000 a € 3.000. Per ottenere il certificato di diploma, è necessario presentarsi alla Segreteria Studenti con una marca da bollo da Euro 16,00 e un documento di riconoscimento valido.

Requisiti e costi per la pergamena di laurea

Per ottenere la pergamena, è possibile incaricare un’altra persona con una delega scritta e firmata, insieme a una copia di un valido documento di riconoscimento. Il costo per ottenere una laurea è di 1250 euro, mentre la convalida di un esame richiede 150 euro per almeno tre esami di base e 350 euro per un singolo esame.

Lascia un commento