Quanto guadagna un meccatronico al mese?


Stipendio e professione

Il stipendio medio di un Ingegnere Meccatronico è di 39.500 € lordi all’anno (circa 2.000 € netti al mese), superiore di 450 € (+29%) rispetto alla retribuzione mensile media in Italia.

Quanto guadagna un ingegnere della Ferrari? Il lavoro con la retribuzione più bassa presso Ferrari è quello di Ingegnere, con un salario annuo di 62.276 €.

Quanto guadagna un meccatronico in Svizzera? Le variazioni di stipendio per Meccanici in Svizzera sono:

Professione Stipendio Variazione
Meccanico 4.030 €/mese +160%
Meccanico Aeronautico 2.600 €/mese +68%
Capo Meccanico 1.860 €/mese +20%
Meccanico Camion 1.610 €/mese +4%

Come diventare un meccatronico

Come diventare un meccatronico:

  • Laurea specifica in ingegneria;
  • Diploma IPSIA o ITIS (orientamento auto) con 5 anni di studio;
  • Qualifica professionale rilasciata dopo un corso di formazione di 500 ore.

Ruoli e significato

Che lavoro può fare un meccatronico? L’ingegnere meccatronico si occupa principalmente di progettare e realizzare robot e macchine automatiche, sistemi meccanici "intelligenti" che automatizzano o sostituiscono il lavoro umano.

Che cosa significa meccatronico? La meccatronica è la scienza che integra meccanica ed elettronica per progettare sistemi a elevato grado di automazione.

Chi è il tecnico meccatronico? Il tecnico meccatronico è anche un supervisore che individua guasti e mancanze nei macchinari ed è competente in elettronica e informatica.

Lascia un commento