Quanto guadagna un neurochirurgo al mese in Italia?


Stipendi e specializzazioni mediche

Per chi inizia questo tipo di lavoro lo stipendio può essere fra i 1.000 ed i 1.200 euro al mese, mentre chi ha già esperienza e può spendere competenze aggiuntive, la retribuzione può raggiungere i 1.400 euro mensili. Quanto guadagna un chirurgo d’urgenza? Il suo stipendio si aggira intorno ai 54.000€ annui, con una variazione (negativa) del 31% rispetto allo stipendio medio annuo dei medici (75.000€). Le specializzazioni mediche più pagate sono:

  • Chirurgo Plastico (180mila euro l’anno)
  • Oculista (150mila euro l’anno)
  • Dentista (140mila euro l’anno)

Le specializzazioni mediche più richieste sono cardiologia, pediatria, neurologia, dermatologia, oculistica, endocrinologia, gastroenterologia e ginecologia. Un’altra specializzazione molto richiesta è la chirurgia plastica.

Lavori più pagati in Italia

Ecco i lavori più pagati in Italia:

  • Notaio: 265mila euro lordi all’anno

Stipendi e assistiti per medici di base

Quanto costa un paziente al medico di base? Un medico di base può ricevere uno stipendio intorno ai 5.000 euro: la retribuzione viene stabilita in base al numero di assistiti e di norma percepisce circa 70 euro lordi per ogni utente se il medico ha meno di 500 pazienti, ma il compenso può arrivare a 35 euro per ogni utente se ha un numero più alto. Il numero massimo di pazienti che un medico di famiglia può avere è di 1.500 sebbene, in virtù di un diritto acquisito in base a vecchi accordi nazionali, alcuni medici hanno in carico anche 1.800 pazienti.

Variazioni professione stipendio

  • Medico di Base Massimalista: 157.500 €/anno (+50%)
  • Medico di Base con Pochi Pazienti: 84.000 €/anno (-20%)
  • Sostituto del Medico di Base: 73.500 €/anno (-30%)

Lascia un commento